I Colori dell’Autunno

“I colori dell’Autunno”

Nel fine settimana del 29 e 30 ottobre Maurizio Feletig invita tutti nel suo Vivaio ad Arignano per osservare i colori autunnali di cinorrodi, pomi e bacche che rallegreranno i nostri giardini per tutto l’inverno, oltre alle erbacee perenni, alle ortensie, alle peonie, ad oggetti per il giardino e non solo…
In questa occasione esporrano con noi:

Associazione Kiko: oggetti d’uso e decorativi in porcellana e grès

Gardenesque: kokedama, erbacee perenni ed annuali, alberi ed arbusti

Guido 1860: gamma di pregiati oli di oliva ed il loro migliore utilizzo

Il Giardino del Fré: ferro battuto, design, bioarchitetture

L’apicoltura del Tiglio: diverse tipologie di miele prodotte sulla collina di Sciolze

Marta Feletig Lab: accattivanti e morbide creazioni di moda per l’autunno-inverno

Ramaglie: produzione artigianale di cippato alla francese, pregi e utilizzi in giardino

Vivaio Anna Peyron: ampia collezione di Hydrangee

Vivaio G&G Buffa: collezione di peonie erbacee ed arbustive proposte a radice nuda

Il Vivaio sarà aperto dalle ore 10.00 al tramonto

A pochi minuti dal Vivaio, nel Giardino dei Semplici del Castello della Rocca di Arignano, si arrampicano e si fanno notare diverse varietà di rose. La Locanda della Rocca è lieta di aprire le sue porte perchè le possiate ammirare; i cinorrodi, con i loro caldi colori dell’autunno, riempiranno i vostri occhi di emozioni. E per prolungare la sosta in questo luogo pieno di storia e di fascino, in questa occasione lo chef Lorenzo Careggio dedicherà proprio alle rose uno dei suoi dessert. Per info e prenotazioni alla Locanda: https://roccadiarignano.it/locanda/